Seleziona una pagina

mi.ssion

il benessere e l’equilibrio psicofisico

La nostra missione è accompagnare le persone a raggiungere il benessere psicofisico.

COME?

ATTRAVERSO LE ESPERIENZE

che le persone fanno con noi.

Fare esperienza vuol dire provare, vuol dire imparare, vuol dire consapevolezza

BASTA LA TEORIA SENZA LA PRATICA

L’esperienza è un acceleratore di consapevolezza

Dove emergono le tue risorse

Per migliorare il tuo benessere 

Che esperienze puoi fare con noi?

Attività fisica che potrai sempre fare per scaricare le tensioni, le fatiche e i pensieri difficili

 Attività fisica in natura: camminata, corsa, respirazione

 Attività fisica energizzante

 Forest Bathing – bagno nella foresta che può rigenerarti e aiutare il sistema immunitario

 Relazionarti con i tuoi colleghi di esperienza

 Entrare in focus sui tuoi obiettivi

 Provare degli strumenti per cambiare quello che vuoi cambiare

Sapevi che…

Secondo l’OMS circa l’1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori possono essere evitati grazie a una equilibrata e sana alimentazione. (Fonte: www.salute.gov.it)

L’esercizio fisico riduce la pressione arteriosa, controlla il livello di glicemia, modula positivamente il colesterolo nel sangue, aiuta a prevenire le malattie metaboliche, cardiovascolari, neoplastiche, le artrosi e riduce il tessuto adiposo in eccesso. Inoltre riduce i sintomi di ansia, stress, depressione e solitudine e comporta benefici evidenti per l’apparato muscolare e scheletrico. (Fonte: www.epicentro.iss.it)

I NOSTRI PUNTI DI FORZA

co.ndividere

  • Per scambiare energia;
  • Perchè uno vale uno, una squadra invece vale infinito e varca ogni limite.

co.llegare

  • Corpo, anima e mente per creare armonia.

co.llaborare

  • Per generare forza;
  • Per attingere dai talenti di ognuno.

co.involgere

  • Per crescere insieme;
  • Per stimolare la positività che c’è in ognuno di noi.

co.noscere

  • Sè stessi e i propri limiti;
  • Per realizzare i propri sogni.

co.rrere

  • Camminare e muoversi per stare in forma;
  • Per riempirsi di energia positiva;
  • Per scoprirsi e riprendere il proprio destino per mano.

Studi scientifici dimostrano il ruolo benefico del trascorrere un po’ di tempo in aree verdi per ridurre lo stress e migliorare lo stato di salute. Ciò è confermato da ricerche epidemiologiche che sottolineano come individui che vivono in località con pochi parchi e giardini hanno tendenzialmente livelli superiori di cortisolo e di stress rispetto a soggetti che abitano in zone più verdeggianti.
Sulla scorta di queste considerazioni, l’interesse scientifico nei confronti delle proprietà benefiche dei “bagni di foresta” è cresciuto negli ultimi anni, anche considerata la diffusione delle gite nei boschi come attività ricreativa. Allo stato dell’arte, le evidenze disponibili suggeriscono che tale pratica può essere utile per il buon funzionamento del sistema immunitario, per varie patologie cardiovascolari e respiratorie, ma anche per la Depressione, l’Ansia, il Disturbo da deficit di attenzione ed Iperattività oltre che per il controllo dello stress.
In particolare, essendo quest’ultimo causa dell’insorgenza delle cosiddette Malattie stress-correlate, è stato ipotizzato per lo “shinrin yoku” un ruolo di reale pratica di prevenzione.
www.researchgate.net

Allenatore

Marinella

Sono Marinella e sono nata in un paese della provincia Pordenonese. Le origini carniche della mia famiglia mi hanno permesso di frequentare da sempre le montagne Friulane, anche se ho potuto apprezzarle solo quando sono diventata consapevole di cosa offrivano. Organizzo la produzione e la ricerca e sviluppo in un azienda artigiana dove gestisco, con tutta la cura possibile, il mio team di lavoro. Faccio formazione in ambito tecnico, sono certificata come coach in Programmazione Neurolinguistica, preparatrice sportiva CSEN, istruttrice CSEN di Forest Bathing, appassionata di alimentazione naturale e praticante di rituali tibetani.

Ho cominciato a correre qualche anno fa, dopo aver avuto per molti anni dei problemi fisici che limitavano le mie possibilità di movimento. Poco dopo ho scoperto la corsa in montagna, che ora pratico sulle lunghe distanze come attività di meditazione attiva. Le attività sportive nei boschi e l’immersione nell’ambiente naturale, come la disciplina nutrizionale e le ritualità che pratico, mi hanno riempito la vita di cose buone. Mi aiutano nella concentrazione e nella serenità quotidiana, e affiancate ad altri strumenti, mi sono utili a costruire buone relazioni e a lavorare sui miei obiettivi.

È per questo che ho condiviso con l’associazione ma.gi.co la mission di permettere ad altri di fare esperienze che portino salute e benessere psicofisico e che forniscano anche strumenti pratici, quotidiani per lavorare su di sé. Faccio quindi l’allenatore esperienziale per essere strumento, il Vostro strumento, per lavorare sulla consapevolezza, sul benessere psicofisico, sulla serenità, sulla scoperta dei Vostri talenti e dei Vostri obiettivi.

Allenatore

Gianluca

Sono Gianluca e sono originario di Barcis, un piccolo paese immerso nelle montagne friulane. Luogo di sogni e di fatiche, di persone all’apparenza chiuse, ma incredibilmente generose. Esercito la professione di ingegnere civile, con particolare dedizione e passione nell’ambito della tecnologia del calcestruzzo. Inoltre, faccio il formatore nel campo delle strutture in calcestruzzo armato e gestione di impresa, sono certificato come “Sport & Business Mental Coach”, pratico la corsa su strada da quando ero bambino, con particolare simpatia per la distanza dei 100 km e sono istruttore di spinning/indoor cycling da oltre 20 anni.

Nella mia vita sono successe molte cose, come a molti di noi, che mi hanno portato a percorrere il sentiero della scoperta di me. Lo sport, la natura, le montagne, la corsa “meditativa”, l’attenzione alle relazioni personali e professionali assieme alle iniziative sportive di solidarietà in cui credo molto, fanno parte del mio quotidiano. Come fanno parte del mio quotidiano il vedere le difficoltà relazionali nelle aziende e nelle professioni, ma anche nel privato, sentire le pesantezze emotive, e vedere e testare le conseguenze di tutto ciò sullo stato di salute e sulla qualità di vita delle persone.

È per questo che ho condiviso con l’associazione ma.gi.co la mission di rendere disponibile ad altri la possibilità di vivere esperienze concentrate di attività fisica, di natura, di passione, di consapevolezza. Faccio quindi da allenatore per Voi, per farvi ritrovare gioia, soddisfazione, la voglia di non mollare mai e dare sempre il meglio. Ma anche per scoprire chi siete, e quello che potete fare, le vostre attitudini e le vostre potenzialità. Il tutto attraverso la camminata, l’esercizio fisico e molto altro.

Recentemente alcuni Ricercatori hanno studiato gli effetti del “bagno di foresta” sui livelli di cortisolo attraverso l’applicazione di una “meta-analisi”, cioè boschivo.

Tale effetto benefico sui livelli di stress permane per un certo periodo anche dopo la sessione di “forest bathing”, evidenziando una netta superiorità rispetto ad una qualsiasi passeggiata in città.

Benché gli effetti benefici anticipati dal nostro cervello alla sola prefigurazione della foresta giochino un ruolo importante, lo studio ha rilevato chiaramente che anche la componente motoria e contemplativa di questa pratica hanno un effetto significativo sulla riduzione dei livelli di cortisolo rispetto ad un paesaggio urbano. In altre parole, non è solo il pensiero di una foresta a determinare un effetto anti-stress, ma anche lo svolgere l’attività stessa immersi nella natura.
Inoltre, quando camminiamo nei boschi, vi sono miriadi di sostanze che gli alberi rilasciano nell’aria e che noi possiamo respirare:
queste sostanze volatili, conosciute come “fitoncidi”, sono in grado di contribuire all’effetto globale anti-stress dei bagni di foresta. Tali composti, come l’alfa- o il beta pinene, vengono inalati durante una passeggiata nei boschi e vari studi scientifici recenti ne riconoscono l’efficacia nel produrre un rilassamento psicofisico.
www.researchgate.net

marinella@magicoform.com